Il grande spavento, poi il lieto fine. Per Evan N’Dicka non è nulla di grave e alla fine è scongiurata l’ipotesi infarto. Il terzino si era accasciato sul campo intorno al 69’ di gioco di Udinese-Roma, toccandosi il fianco destro. Se all’inizio sembrava si temesse per un problema cardiaco, il possibile dolore è nato dallo scontro che l’ex Francoforte ha avuto con l’attaccante friulano, Lorenzo Lucca, nel tentativo di conquistare palla a centrocampo dopo un angolo calciato dalla Roma. Un intervento assolutamente senza cattiveria, che però ha portato al colpo nel torace del giocatore del 24enne giocatore franco-ivoriano. Al momento dello scontro, il risultato era di 1-0 per i bianconeri, in gol col “Tucuman” Pereyra.
Su di lui, nella mattinata di lunedì 15 aprile, hanno parlato diverse persone, come l’ad del Bologna, Claudio Fenuci, intervenuto a Radio Serie A per parlare anche dello scontro diretto con la Roma: ”Lo stadio sarà pieno, l'atmosfera sarà fantastica e mi fa piacere trovare sulla panchina della Roma Daniele De Rossi — ha detto —. Colgo l'occasione per fare gli auguri a Evan N'Dicka di una pronta guarigione". Per il responsabile dell'area tecnica dell’Udinese, Federico Balzaretti, ex giocatore giallorosso, "N’Dicka sta bene, quello che so è quanto letto dagli aggiornamenti pubblicati, sarà il club stesso a dare maggiori informazioni — le sue parole —. Le notizie sono positive rispetto allo spavento di domenica e questo ci fa bene sperare. Sembra che il peggio sia passato, però aspettiamo comunicazioni ufficiali da parte della Roma”. Con lui “è stato fino a domenica sera tardi il nostro difensore Kamara, suo compagno in nazionale e ci ha fatto sapere che Evan era più tranquillo”.
PIPPO
Non ce l'ha fatta Mattia Giani, il calciatore del Castelfiorentino United che ha avuto un malore (era il 15' del...La data di recupero della sfida, i 19 minuti più recupero da giocare ripartendo dal risultato di 1-1, “sarà decisa dopo la partita di giovedì di Europa League, e noi siamo a disposizione”, ha concluso Balzaretti. Anche i giocatori della Roma sono andati a trovare il terzino franco-ivoriano, prima di fare ritorno nella Capitale, ritrovando la serenità per preparare la sfida di ritorno di Europa League contro il Milan. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene.