Napoli, 23 lug. (askanews) - "Siamo all'87% del riciclo di carta e cartone nell'imballaggio, quindi abbiamo già raggiunto gli obiettivi dell'Unione europea al 2030. Ma soprattutto c'è uno sviluppo importantissimo dell'innovazione, che è poi la scienza dei nuovi materiali. Dalla polimerizzazione della cellulosa, cioè la capacità della cellulosa di trasformarsi in pellicola, l'abilità nel mettere insieme carta e cartone con la bioplastica, rendendo così, a fronte delle domande dei consumatori, gli imballaggi sostenibili o attraverso il riciclo o attraverso il compostaggio. Questa è la nuova frontiera sulla quale si sta lavorando". Lo ha detto Carlo Montalbetti, direttore generale di Comico, a margine del convegno "Persone prosperità e pianeta al centro della transizione ecologica", tenutosi a Napoli a margine del G20 sull'Ambiente.
Execus, la MarTech italiana racconta le sfide future
Milano, 16 mag. (askanews) - Execus S.p.A., società capofila dell'omonimo Gruppo attivo nel digital marketing, Ad-tec...
TMNews