Joël Robuchon, celebre chef francese scomparso nel 2018, è stato una figura fondamentale nella gastronomia mondiale. Noto per la sua capacità di coniugare la perfezione tecnica con la semplicità dei sapori, la sua filosofia culinaria, che enfatizza la qualità degli ingredienti e l'eleganza discreta, continua a vivere attraverso le sue strutture a Monaco. Robuchon Monaco, situato in Esplanade du Portier è il cuore pulsante di questa eredità, offrendo un'esperienza gastronomica raffinata che celebra la cucina stagionale con un tocco contemporaneo. Accanto a questo ristorante di alta classe, la città ospita altre due strutture che incarnano lo spirito di Robuchon: Le Deli Robuchon e Le Petit Café Robuchon, davanti al Robuchon Monaco.
Le Deli Robuchon, situato in Avenue Saint-Laurent, è una fusione di boulangerie, pâtisserie ed épicerie fine, offrendo una varietà di prodotti artigianali e piatti da asporto che riflettono la qualità e la creatività tipiche della cucina di Robuchon. Le Petit Café Robuchon, situato in Rue du Portier, è un luogo accogliente che serve colazioni e pranzi in un ambiente chic e rilassato, dove la tradizione culinaria francese incontra l'innovazione gastronomica.


Queste tre strutture offrono un'ampia gamma di esperienze culinarie, tutte caratterizzate dall'attenzione ai dettagli, dalla qualità degli ingredienti e dal rispetto per la tradizione gastronomica francese, reinterpretata con modernità e creatività. Ogni visita a uno di questi luoghi è un'opportunità per immergersi nell'universo culinario di Joël Robuchon, dove ogni piatto racconta una storia di passione, dedizione e amore per la buona cucina. Sedersi alla terrazza del Robuchon a Monaco significa immergersi in un’esperienza che va oltre il semplice atto del mangiare: il nuovo menu “La Terrasse” è un percorso sensoriale che unisce stagionalità, materia prima e raffinatezza, senza mai cadere nell’ostentazione. Si comincia con gli antipasti, che già raccontano l’anima del percorso: la Vellutata di carota e cumino accompagnata da grano saraceno tostato e gougères al formaggio, calda e avvolgente, è un inizio che sa di comfort ma gioca con le texture; la Burrata con pomodorini e basilico fresco, impreziosita da un tocco di sherry, porta in tavola la freschezza dell’estate; il Salmone gravlax con salsa di senape e aneto esprime equilibrio tra delicatezza e carattere. Infine la combinazione di Quinoa, nocciole ed erbe aromatiche introduce una nota croccante e salutare. La seconda parte del menu offre un ventaglio di piatti principali che oscillano tra classico e contemporaneo: i Rigatoni con crema e scaglie di tartufo estivo sono un esempio di come la semplicità possa trasformarsi in lusso puro quando materia prima e tecnica si incontrano, la Pasta perfettamente al dente e il tartufo dosato con misura evitano ogni eccesso; il Filetto di salmone in crosta di erbe con verdure di stagione celebra la leggerezza e la qualità del pescato, mentre la Blanquette di vitello con carote, funghi e riso profumato rende omaggio alla cucina tradizionale francese, quella che scalda il cuore e che da Robuchon Monaco viene riproposta con una precisione quasi filologica; il Supremo di pollo arrosto con salsa ai funghi e il mitico purée Robuchon conferma la grandezza del maestro nell’arte del comfort food di alta cucina, cremosità e leggerezza insieme; infine l’onglet di manzo con gratin dauphinois al Comté segna la proposta più robusta, intensa, con la carne tenera e succosa che incontra un contorno rustico e ricco. Il finale arriva con la selezione di pasticceria dal comptoir, un dessert leggero, calibrato, pensato per chiudere l’esperienza con dolcezza senza appesantire: qui non c’è ricerca dell’effetto scenico ma un approccio coerente con il resto del percorso, equilibrato e misurato. Il servizio accompagna in modo discreto e impeccabile, pronto a illustrare ingredienti e preparazioni, attento a ogni esigenza, dalla convivialità alla gestione di eventuali allergie. Un calice di vino o champagne completa il quadro con un gesto che valorizza la convivialità e rende la proposta ancora più interessante. Questo menu funziona perché alterna leggerezza e profondità, freschezza e comfort, tradizione e modernità: è un percorso che soddisfa il palato senza mai appesantire, che lascia ricordi di sapori netti e riconoscibili, con un rapporto qualità-prezzo che sorprende in un contesto di alta cucina come quello del Robuchon.

La carta dei vini offre una vasta lista di Champagne, vino bianco, rosé, vino rosso, di grande qualità.

Robuchon Monaco è un invito a godere della cucina con leggerezza e intensità al tempo stesso, un’esperienza che trasforma la semplicità in raffinatezza, la stagionalità in poesia, la cena in un momento di autentico piacere: sotto il cielo di Monaco, con un calice in mano e un piatto che racconta una storia di equilibrio e passione, si capisce subito che ci si trova nel posto giusto.
https://robuchonmonaco.com/robuchon-monaco
Autrice dell'articolo Orchidea Colonna
orchideacolonna@yahoo.com