Trieste: consegnato il Sigillo della Provincia a Margherita Hack

domenica 30 settembre 2012
Trieste: consegnato il Sigillo della Provincia a Margherita Hack
2' di lettura

Trieste, 27 set. - (Adnkronos) - Il Sigillo della Provincia di Trieste e' stato consegnato all'astrofisica Margherita Hack dalla Presidente dell'Ente, Maria Teresa Bassa Poropat, nella sala del Consiglio provinciale, presenti numerosi rappresentanti del mondo scientifico e istituzionale, tra i quali il sindaco Roberto Cosolini. "Sono onorata per questo riconoscimento che la Provincia ha voluto darmi - ha detto Margherita Hack - e' un omaggio di Trieste, luogo in cui ho passato piu' della meta' della mia vita". Bassa Poropat ha ricordato i numerosi riconoscimenti attribuiti alla professoressa Hack e ha definito il Sigillo "un ulteriore tassello che nell'affiancarsi ad altre benemerenze sottolinea la viva complessita' della sua figura umana e professionale, privilegiando non una delle note caratterizzanti, ma l'impegno articolato e senza riserve a favore della collettivita'. Un agire, generoso ed entusiastico, che sempre ha travalicato il lavoro assiduo nel campo della ricerca e della formazione per raggiungere la piu' ampia dimensione dei diritti". "Sul binomio inscindibile 'pensiero/rispetto' ruota un impegno che per Margherita Hack non si risolve nella sola attivita' di ricerca, svolta sempre ad altissimo livello - ha detto tra l'altro Bassa Poropat - ma tocca altri fronti della vita come i diritti e la bioetica o l'importanza della memoria, anche quella storica, quale filo capace di guidare la riflessione, anche sul nostro domani. E' certo che il contributo di Margherita Hack trova oggi espressione nelle nostre eccellenze, nell'Osservatorio, nell'Universita', nella Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) e nell'operato di altri istituti che fanno di questo territorio un punto di riferimento per lo sviluppo della scienza e delle sue applicazioni".