Roma: aprono 'Le case dei santi', percorso nella citta' cristiana dal '500 al '700

domenica 13 maggio 2012
Roma: aprono 'Le case dei santi', percorso nella citta' cristiana dal '500 al '700
1' di lettura

Roma, 12 mag. (Adnkronos) - Dopo la prima edizione del 2009, le 'Case di otto Santi' aprono nuovamente e contemporaneamente le loro porte. La manifestazione e' realizzata con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico. Per tre giorni a settimana (venerdi', sabato e domenica) e per la durata di un mese (25 maggio-23 giugno), il pubblico avra' l'opportunita' di conoscere, attraverso visite guidate gratuite, e specifiche conferenze, alcuni dei luoghi altamente simbolici per la Citta' Eterna. L'accesso alle Case dove dimorarono i Santi, inglobate all'interno di capolavori dell'architettura ecclesiastica romana, permette di intraprendere un percorso artistico, storico e spirituale che, partendo dalle esperienze dei singoli Santi, arriva fino ai giorni nostri. Contraddistingue questa seconda edizione un ciclo di otto conferenze ad ingresso libero, sulle figure dei rispettivi Santi, che consentiranno di approfondire aspetti meno noti della loro vita e della loro attivita' spirituale, missionaria e sociale a Roma. L'evento e' arricchito da un concerto conclusivo, ad ingresso libero, di musica corale sacra. Venerdi' 22 giugno alle ore 21,00, presso la chiesa della Maddalena a Roma, il Vocalia Consort eseguiranno "Un canto fatto preghiera". Le case che saranno aperte sono dei seguenti santi. S. Antonio M. Zaccaria; S. Camillo de Lellis; S. Carlo da Sezze; S. Felice da Cantalice; S. Giovanni Leonardi; S. Giuseppe Calasanzio; S. Ignazio di Loyola; S. Leonardo da Porto Maurizio, protagonisti delle vicende culturali e spirituali di Roma tra il 1500 e il 1700.