(Adnkronos) - Completeranno l'esposizione tappeti decorativi, oggetti d'arredo, ornamenti, accessori, fotografie d'epoca: tutti materiali esposti per la prima volta fuori dal territorio nazionale. L'abito tradizionale romeno ricco spesso di decorazioni frutto di lunghe lavorazioni, è rimasto quasi immutato nei secoli. Infatti, si trovano molte somiglianze tra il modo in cui si vestono, ancora oggi, i contadini di alcune località della Romania, e perfino con il modo in cui venivano rappresentati i daci sulla famosa Colonna Traiana. Il vernissage, con ingresso libero, che si terrà il 24 giugno, alle ore 18, sarà accompagnato da uno spettacolo del coro multietnico 'Incanto-vocifemminilisenzaconfini' diretto dal Maestro Paula Gallardo Serao con l'Ensemble Artaras, diretto da Lidia Bolfosu. Il Festival è organizzato e promosso dall'Associazione culturale rumeno-italiana Propoatria con il sostegno del Ministero degli Esteri Rumeno-Dipartimento per i Romeni all'Estero e l'Ambasciata della Romania in Italia e con i patrocini di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma-Assessorato per la Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Comune di Roma-Municipio XIV, Accademia di Romania a Roma.