Gli autobus di Oslo nel 2010 andranno a cacca. Un nuovo tipo di biocombustibile inesauribile, derivante dai rifiuti solidi umani, sta per essere infatti adottato in Norvegia. Lo segnala il sito web del mensile Focus. Il nuovo progetto rivoluzionerà il mondo dei biocarburanti: dal 2010 inizieranno a circolare per le strade di Oslo degli autobus a basso costo e basso impatto ambientale, alimentati a biometano di produzione umana. Ole Jakob Johansen, responsabile del progetto, ha infatti recentemente messo a punto un procedimento grazie al quale è possibile ottenere metano dalla fermentazione dei detriti solidi recuperati dalle fognature. A differenza dei comuni biocarburanti ottenuti dalla fermentazione dei cereali, il biometano non impatta sulla produzione mondiale di cibo, risolvendo non pochi problemi di natura economica ed etica. La città di Oslo conta di mettere in servizio circa 350 autobus alimentati a biometano entro la fine del 2010. Un simile progetto - conclude Focus - applicato ad una città come Milano, che ospita 1.300.000 abitanti, significherebbe una produzione annua di 10,4 milioni di litri di carburante, sufficienti a far lavorare 300 autobus per 100.000 km l'uno.