Colpo al clan di Messina Denaro: 21 fermi. Il sistema dei pizzini
Le parole
Pietro Grasso
Dopo il discorso sui profoghi della neoeletta presidente della Camera, Laura Boldrini, ecco quello di Pietro Grasso, omologo (sempre Pd) al Senato. L'ex prouratore nazionale antimafia inizia ricordando le vittime della mafia e invocando una commissione sulle stragi irrisolte. Grasso spiega poi che il Paese ha bisogno di risposte rapide ed efficaci. Forse, però, le risposte servono su fisco, crescita e disoccupazione. Certo, la commissione sulle stragi irrisolte è una nobile intenzione, ma le priorità ora, forse, sono altre. Qualcuno gli dica che non è stato eletto alla commissione antimafia...
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
elenasofia
18 Marzo 2013 - 11:11
I presidenti dei due rami del Parlamento hanno il compito di far funzionare le loro rispettive assemblee, perciò devono essere super partes; comunque non spetta loro formulare e proporre programmi politici, che sono di competenza dei deputati e dei senatori. Ma ormai tutti i ruoli sono confusi, a cominciare dallo scandalo di magistrati che entrano e escono dalla piolitica.
Report
Rispondi
UNGHlANERA
17 Marzo 2013 - 23:11
articoli come questo fanno sobbalzare dalla sedia.
Report
Rispondi
guido.blarzino
17 Marzo 2013 - 16:04
L'Italia ha bisogno di guardare avanti se vuole affrontare e risolvere i gravi problemi che la affliggono. Se il nuovo Presidente del Senato pensa ancora alle commissioni d'inchiesta sul passato smonta ogni speranza con i soliti costi enormi senza nessun risultato.
Report
Rispondi
Mostra più commenti