Roma, scoperta la più antica

icona di San Paolo
di Albina Perrisabato 27 giugno 2009
Roma, scoperta la più antica
1' di lettura

È stata scoperta, nelle catacombe di Santa Tecla sulla via Ostiense a Roma, la più antica immagine di San Paolo. A rilevare la clamorosa scoperta archeologica avvenuta solo qualche giorno fa è l'Osservatore romano di oggi, che spiega come il ritrovamento sia avvenuto il 19 giugno durante i restauri nelle catacombe romane di Santa Tecla coordinati dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. La storia iconografica di Paolo, meno ricca di quella di Pietro, riprende i temi principali tratti dagli Atti degli Apostoli. Le prime raffigurazioni del Santo risalgono al IV-V sec., in particolare su alcuni sarcofagi romani e nei mosaici ravennati del Battistero degli Ortodossi e degli Ariani. Le rappresentazioni cicliche, con episodi peculiari della vita di Paolo sono, invece, largamente diffuse. Prima del  ritrovamento in Santa Tecla, il più antico ciclo iconografico relativo a Paolo era quello posto sul sarcofago di Giunio Basso, risalente al IV secolo .