No al doping ai cavalli

Pronto disegno di legge
di Albina Perrisabato 9 maggio 2009
No al doping ai cavalli
2' di lettura

Un disegno di legge sul tema della salute del cavallo, all'interno del quale saranno contenute indicazioni per il contrasto al doping. Ad annunciarlo è il sottosegretario al Welfare Francesca Martini, intervenuta oggi alla conferenza stampa di presentazione della fiction televisiva L'uomo che cavalcava nel buio, patrocinata dal dicastero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali «in quanto affronta - spiega lo stesso sottosegretario in una nota - varie tematiche importanti: il valore dello sport e della competizione sana, la lotta al doping, la tutela della salute degli atleti ed altre, che ritengo fondamentali». Martini ha ricordato «l'importanza dello sport - e nello specifico di quelli equestri - come strumento per prevenire o contenere alcune patologie e dunque salvaguardare la salute, dall'altro il suo ruolo educativo e formativo». In questo contesto è «fondamentale richiamare tutto il comparto sportivo alla necessità di informare relativamente ai gravi rischi legati al doping e all'esigenza di una dura e severa lotta contro questo tipo di attività che altera le prestazioni degli atleti», precisa. «Licenzierò tra poco un ddl sulla salute del cavallo - annuncia dunque il sottosegretario - che conterrà delle specifiche indicazioni di contrasto al doping. Vorrei inoltre evidenziare il ruolo del cavallo come risorsa sociale, non soltanto come aiuto fondamentale nell'ambito di quelle patologie psichiche o motorie che vengono attenuate o curate attraverso l'ippoterapia o la riabilitazione equestre, ma anche come compagno dell'uomo. Grazie alla grandissima sensibilità dell'animale, il rapporto uomo-cavallo è infatti un'esperienza altamente formativa che aiuta, soprattutto in età giovanile, a superare problematiche caratteriali o sociali».