Cerca
Logo
Cerca
+

"8mm delitto a luci rosse", il video che sconvolge un detective

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

8MM DELITTO A LUCI ROSSE Sky cinema suspense  ore 21. Con Nicolas Cage, Joaquin  Phoenix e James Gandolfini. Regia di Joel Schumacher. Produzione USA 1999. Durata:  2 ore  e 3 minuti

LA TRAMA Un  investigatore privato  viene  contattato dalla vedova  di un senatore, un uomo di leggendaria onestà. Ma allora  cosa ci faceva  tra le sue cose  uno "snuff  film"  un video  dove è ripresa  la tortura e l'uccisione   di una persona? Il detective indaga sulla provenienza del video e si trova immerso in  un traffico di omicidi (gli ammazzamenti ripresi non  sono affatto  simulati  anzi). Fin troppo immerso. Viene a sapere troppo e il prossimo accoppato potrebbe essere  lui.

PERCHE' VEDERLO  perchè Schumacher  un regista  che funziona a corrente alternata, qui  è al  suo meglio e si prenderebbe un "bravo"  dai  grandi  della narrativa  gialla come Chandler o Hammett. Il cast  gli risponde a meraviglia. Non  solo Cage (meno lasagnone del solito) ma  anche  tutto il gruppo degli anni assassini dello snuff (da Gandolfini, a Peter Stormare a Phoenix).

Dai blog