Libero logo
"Sommersby": la guerra di secessione, le conseguenze
mercoledì 3 settembre 2025

"Sommersby": la guerra di secessione, le conseguenze

Cover del blog
Giorgio CarboneNato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).
1' di lettura

SOMMERSBY Raimovie  ore 21.10 Con  Richard Gere,  Jodie Foster e  James Earl Jones. Regia    di  Jon Amiel. Produzione  USA  1993. Durata:  1 ora e  50  minuti

LA TRAMA  Alla  fine della  guerra  di secessione  un uomo  torna  dalla  sua  famiglia. Ma  è  lui  il  sedicente  marito e  padre  o solo un  impostore  che  gli assomiglia? Certo  è  un  impostore  che  a  letto  ci sa fare  perchè la  moglie   è  contentissima  del suo  ritorno e difende ad  oltranza la  sua  identità  davanti a  tutti i  compaesani  scettici.

PERCHE' VEDERLO    Perchè  il   film  remake  di  un dramma francese  uscito dieci anni  prima  tiene  l'interrogativo  dell'impostura  fino  all'ultimo.  Richard  Gere e Jodie Foster  guazzano  in  due  tra i  migliori  ruoli   delle  rispettive  carriere