Cerca
Logo
Cerca
+

Il dolore di Laila, la figlia pugilessa-sexy d Muhammad Alì: la straziante foto col papà / Foto

Alessia Albertin
  • a
  • a
  • a

Il quattro volte campione di pesi massimi Muhammad Alì è morto oggi a 74 anni. Delle sue sette figlie e due figli, l'unica che ha ereditato la sua passione e il suo talento per la boxe è stata Laila, la figlia avuta nel 1977 dalla sua terza moglie, Veronica Porsche. È lei la vera erede di Muhammad Alì: ha debuttato sul ring come pugile professionista nel 1999, si è laureata campionessa mondiale dei Pesi supermedi nel 2002 e si è ritirata nel 2007 imbattuta, vincendo tutti e 24 gli incontri disputati, di cui 21 per ko. Nel giorno della sua morte, ricorda il padre con due fotografie: una che ritrae Muhammad con la nipotina Sydney (figlia di Laila) e una che ritrae Laila subito dopo essere diventata campionessa mondiale di boxe a fianco di un orgogliosissimo papà. Vissuta nel mito del padre, Laila Alì ha avuto una folgorazione per la boxe solo dopo essersi laureata in Economia aziendale al Santa Monica College. Aveva appena aperto un salone di bellezza in California, e sembrava avviata ad una carriera come manager, quando per caso vide un incontro di pugilato femminile in tv e rimase folgorata: per lei fu la svolta. I suoi otto anni di carriera lampo nella boxe le hanno regalato la soddisfazione di potersi considerare la vera erede del padre. Da quando si è ritirata dalla boxe dieci anni fa, Laila è diventata esperta di fitness e benessere, personaggio tv e autrice di libri e rubriche in cui dispensa consigli su alimentazione e allenamenti per mantenere un fisico perfetto. Come il suo. 

Dai blog