Palermo, 26 lug. - (Adnkronos) - La Giunta comunale di Palermo ha approvato il Bilancio sociale 2011, uno strumento di rendicontazione delle attivita' finanziarie dell'amministrazione che serve ad illustrare il reale impatto che l'attivita' amministrativa ha sul tessuto sociale cittadino. "Il Comune si e' dotato di un bilancio sociale da anni, ma, fino ad ora, non e' stata avviata una reale comunicazione alla citta' - ha affermato l'assessore alla Partecipazione Giusto Catania -. Da oggi cambia la strategia dell'amministrazione e il bilancio sociale diventera' realmente uno strumento di partecipazione e di rendicontazione". "Al Bilancio sociale vogliamo affidare per il futuro il ruolo di strumento di governance, in grado di evidenziare gli effetti sul territorio delle politiche urbane e quello di rendicontazione ai cittadini secondo principi di responsabilita' sociale e trasparenza - spiega -. L'amministrazione intende prevedere innovativi meccanismi di partecipazione di tutti coloro che rappresentano interessi, diritti e soggettivita' all'interno della nostra comunita', riuniti in 'Comitati di Partecipazione' individuati attraverso l'utilizzo delle circoscrizioni ramificate sul territorio e/o attraverso l'uso di banche dati. I Comitati di partecipazione potranno operare attraverso focus group e laboratori tematici supportati da una qualificata assistenza tecnica e da esperti sui temi della comunicazione". (segue)