Scuola: Olimpiadi di italiano, parte la terza edizione

domenica 18 novembre 2012
Scuola: Olimpiadi di italiano, parte la terza edizione
2' di lettura

Firenze, 15 nov. - (Adnkronos) - Si sfideranno a colpi di grammatica e sintassi, di parafrasi e riassunti. Sono gli studenti che parteciperanno alla terza edizione delle 'Olimpiadi dell'Italiano', organizzate dal Miur in collaborazione con l'Accademia della Crusca e l'Asli - Associazione per la Storia della Lingua Italiana con l'obiettivo di incentivare e approfondire nelle scuole lo studio della lingua italiana come elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e di sollecitare nei giovani l'interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua. "Per Firenze e' una grande soddisfazione ospitare questo evento - ha sottolineato l'assessore all'educazione Rosa Maria Di Giorgi - abbiamo iniziato nel 2011 in occasione del 150° dell'Unita' e siamo riusciti a confermare questo importante appuntamento nella nostra citta' grazie alla collaborazione con il Miur. Firenze e' il luogo dove e' vissuto Dante e dove ha sede l'Accademia della Crusca. E' qui che l'italiano ha trovato terreno fertile per diventare la lingua dell'intero Paese. Non dimentichiamo che l'italiano e' una conquista recente e oggi, piu' che mai, e' l'elemento caratterizzante del nostro patrimonio culturale". "La pratica della lingua - ha dichiarato Carmela Palumbo, direttore generale del Miur e ideatrice delle Olimpiadi di Italiano - non e' solo quella quotidiana, che si apprende in famiglia e nella realta' extrascolastica. C'e' un bisogno di competenza linguistica che si fa sempre piu' sentire nella societa' per un Paese che intenda restare competitivo nel presente e nel futuro prossimo. Una padronanza medio-alta dell'italiano e' un bene irrinunciabile per il paese e per il suo sviluppo culturale ed economico. Un dominio evoluto della lingua italiana e' la base per lo studio delle altre discipline scolastiche, e in primo luogo delle altre lingue". (segue)