Cerca
Logo
Cerca
+

Toscana: studenti discutono dei diritti universali al cibo e all'acqua (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - E' in questa data-simbolo che la Regione Toscana (con la Legge 6/2010) ha voluto istituire la Giornata per un equo sviluppo globale. Un giorno dedicato alla questione centrale dell'interdipendenza planetaria e ad iniziative culturali e di riflessione sui temi dei diritti umani fondamentali (a partire dal prioritario diritto alla vita), della tutela delle risorse idriche e della necessita' di una loro condivisione da parte dell'intera umanita'. Al centro dell'iniziativa di quest'anno (cui e' prevista la partecipazione degli studenti delle scuole fiorentine e toscane e di cittadini interessati ai temi della convivenza, dei diritti e dello sviluppo equo e sostenibile) i temi dei bisogni fondamentali legati alle vitali questioni del cibo e della "sovranita' alimentare" (gia' evidenziati nell'edizione 2011) e dell'accesso all'uso dell'acqua; e quelli dei fondamentali diritti umani: il diritto alla vita, in primis, il diritto alla libera espressione e quello alla liberta' di movimento. A partire da tali riferimenti, tra gli interventi previsti rientrano quelli relativi all'acqua come "bene esauribile", ai nuovi conflitti legati all"'oro blu" ed all'illustrazione di progetti per portare l'acqua in "terre di frontiera" oltreche' di iniziative miranti a combattere la denutrizione in alcuni Paesi del Sud del mondo.

Dai blog