
Sanita': presentata Citta' salute, piu' grande progetto italiano

Roma, 18 dic. (Adnkronos Salute) - Presentato oggi 'sul campo' il progetto della Citta' della salute e della ricerca, la piu' grande iniziativa sanitaria italiana che sorgera' nel cuore dell'area Falck di Sesto San Giovanni, dove e' stata avviata una profonda opera di riqualificazione studiata da Renzo Piano. Lo comunica la Regione Lombardia. Il progetto e' stato illustrato sotto lo scheletro d'acciaio del vecchio laminatoio, proprio accanto al posto - 205.000 metri quadrati - dove sorgera' la nuova realta' frutto della riunione dell'Istituto Neurologico Besta e dell'Istituto dei Tumori. Significato e dimensioni di questa opera sanitaria sono state spiegate dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni; modalita' e valore del suo inserimento dentro l'area sono stati descritti dallo stesso Renzo Piano. Presenti anche il sindaco di Sesto, Monica Chitto', i presidenti dei due Istituti, Alberto Guglielmo (Besta) e Giovanni De Leo (Tumori). I posti letto saranno pari a quelli attuali (660); il costo 450 milioni, di cui 330 a carico di Regione Lombardia, 40 dallo Stato e 80 da altre fonti ("cifre gia' decise, programmate e garantite", ha sottolineato Formigoni). E' imminente - come ha annunciato il sindaco Monica Chitto' - la firma della convenzione urbanistica con Sesto Immobiliare per il passaggio di proprieta' dell'area, e di conseguenza l'intesa Comune di Sesto-Regione Lombardia per il passaggio a quest'ultima dell'area bonificata. Puo' dunque partire - a gennaio - l'avvio delle procedure di gara. I tempi tecnici considerati nel cronoprogramma segnano queste tappe: 2014 fine bonifica e avvio del cantiere, 2017 fine lavori, 2018 collaudo e trasloco. La struttura si articolera' in 3 macroaree: ospedaliera (area interventistica e del paziente critico, area diagnostica e di terapia, area diurna); della ricerca e infine macroarea dei servizi generali. Ci saranno anche spazi dedicati all'accoglienza dei pazienti e dei loro parenti, fortemente necessari tenendo conto che gia' adesso oltre il 50% delle persone che si curano al Besta e ai Tumori viene da fuori Regione.
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
