Cerca
Logo
Cerca
+

Lazio: Buontempo consegna 14 alloggi edilizia agevolata a Santa Marinella

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 21 dic. (Adnkronos) - "Gli alloggi consegnati a Santa Marinella dimostrano che non sono assolutamente giustificati gli alti costi di costruzione che l'edilizia privata impone sul mercato. L'edilizia pubblica, infatti, oggi costruisce case di alta qualita' a un costo di circa 1100 euro a metro quadrato". Lo ha detto l'assessore alle Politiche per la casa e Tutela dei consumatori della Regione Lazio, Teodoro Buontempo, nel corso della cerimonia di consegna delle chiavi di 14 alloggi di edilizia agevolata ad altrettante famiglie di Santa Marinella. Alla cerimonia, che ha vissuto momenti di grande emozione tra i nuovi inquilini, erano presenti anche il sindaco di Santa Marinella, Roberto Bacheca, il presidente e il direttore generale dell'Ater di Civitavecchia, Gino Vinaccia e Antonio Sperandio. I 14 alloggi sono stati realizzati "a schiera" e si sviluppano su due livelli, con superfici tra i 60 e i 90 metri quadrati, con posti auto, uno spazio privato attrezzato e nella parte posteriore un terreno per orto e giardino. L'intervento, costato complessivamente circa 1,4 milioni di euro, ha usufruito di risorse regionali per oltre 812 mila euro. "Consegnare una casa di edilizia pubblica a chi ne ha bisogno - ha sottolineato Buontempo - alla vigilia di Natale e in un momento di profonda confusione politica come quello attuale, e' il modo migliore per ridare dignita' all'operato delle istituzioni e per lanciare, allo stesso tempo, un messaggio di fiducia e di speranza alle famiglie in difficolta'. C'e' anche una buona politica che si mette al servizio del bene comune". Buontempo, dopo aver rimarcato "l'assurdita' di una tassa come l'Imu, che lo Stato impone alle Ater sottraendo loro denari utili alla funzione sociale che ricoprono", ha evidenziato l'importanza per l'edilizia pubblica di costruire case di alta qualita', in grado di "consentire agli inquilini notevoli risparmi nelle spese per le utenze e i servizi, favorendo inoltre lo sviluppo di una cultura di comunita"'. (segue)

Dai blog