
Palermo: spose bambine, procuratore tribunale minori 'poche denunce ma casi sono tantissimi'

Palermo, 20 dic. (AdnKronos) - Bambine e ragazzine straniere, fra gli undici e i sedici anni, che improvvisamente spariscono dai banchi di scuola per essere costrette da genitori e famiglie a matrimoni combinati, spesso nel loro paese d'origine. Sono i 'matrimoni forzati', un fenomeno che a Palermo riguarda soprattutto la comunità del Bangladesh e che ancora oggi rimane sommerso. "Queste ragazzine spariscono dalla scuola e si sospetta che siano mandate nel paese d'origine della famiglia per sposare uomini più grandi - racconta all'Adnkronos il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo Maria Vittoria Randazzo - E' accaduto che una ragazzina si sia rivolta alla polizia presso il tribunale dei minorenni presentando una denuncia, ma si tratta di un caso". Negli ultimi sei-sette anni, spiega il procuratore, "i casi si contano sulle dita di una mano. Saranno quattro o cinque denunce, ma noi siamo certi che i casi siano veramente tanti".
Dai blog

"The equalizer-Il vendicatore", Washington-Fuqua? Un'accoppiata che funziona a meraviglia
