
Il meteo sotto l'Albero

La previsione
Roma, 21 dic. - (AdnKronos) - E' inverno. Oggi, giorno del solstizio, la pressione aumenta su tutte le Regioni e lo farà almeno fino alla vigilia di Natale; poi inizierà gradualmente a diminuire. Domani i venti inizieranno a cambiare direzione, favorendo un lento aumento delle temperature. Se nel weekend soffierà la tramontana, da lunedì 25 il libeccio tornerà a spirare sul mar Ligure e Tirreno, fanno sapere gli esperti del 'iLMeteo.it'. NATALE - E' proprio nel giorno di Natale che il cielo diverrà via via più coperto al Nord e sulle regioni tirreniche, anche con qualche piovasco tra Liguria e alta Toscana. A Santo Stefano le precipitazioni, peraltro deboli, si estenderanno al resto del Nord, diventeranno però moderate in Liguria. Sempre soleggiato al Sud e versanti adriatici. SANTO STEFANO - "Nei giorni successi a martedì 26, un'intensa perturbazione atlantica alimentata da venti meridionali raggiungerà molte regioni - annunciano gli esperti - seminando forti piogge al Nordovest in spostamento verso le regioni tirreniche e quindi il Sud. Nevicherà diffusamente sulle Alpi sopra i 900/1.100 metri. Per Capodanno potrebbe esserci una rimonta anticiclonica con tempo più stabile, ma per ora questa rimane solo una tendenza".
Dai blog

"Provaci anocra Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa
