Palermo, 10 mag. (AdnKronos) - Accogliere in famiglia un migrante non accompagnato già uscito dal sistema di accoglienza. E' questo l'obiettivo del progetto del Comune di Palermo e dell'associazione no profit Refugees Welcome Italia 'L'accoglienza in famiglia come percorso di integrazione', presentato questa mattina a Villa Niscemi. L'inizativa è finanziata dal Ministero dell'Interno nell'ambito del Fondo comunitario per l'asilo, la migrazione e l'integrazione (Fami). Il bando verrà pubblicato nei prossimi giorni e sarà rivolto alle famiglie interessate ad accogliere, per almeno sei mesi, un migrante non accompagnato. "Trovo sia provinciale essere definiti capitale e trovo pericoloso cercare di essere chiamati modello. Palermo è una città che sta compiendo un'esperienza importante che trova nell'Unione Europea il sostegno finanziario - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - Noi abbiamo fatto dell'infanzia e dell'adolescenza un punto significativo, qualificante di Palermo come Città educativa. L'accoglienza non come risposta all'emergenza, ma come la concreta dimostrazione di 'Io sono persona, noi siamo comunità', il rispetto di tutti gli esseri umani e il coinvolgimento dei cittadini, in una straordinaria occasione di integrazione che viene messa in atto dalle famiglie, evitando che del migrante si occupi solo l'istituzione pubblica".