Calabria: salta inaugurazione spiaggia di Libera, il sindaco 'non dipende da noi'

domenica 15 giugno 2014
Calabria: salta inaugurazione spiaggia di Libera, il sindaco 'non dipende da noi'
1' di lettura

Reggio Calabria, 9 giu. (Adnkronos) - Ha innescato una polemica, in Calabria, la mancata concessione della spiaggia destinata già dallo scorso anno a diventare la prima spiaggia di Libera, l'associazione di don Ciotti contro le mafie. Il ristoratore Filippo Cogliandro, titolare del locale L'Accademia a Lazzaro, frazione di Motta San Giovanni, ha denunciato e fatto arrestare i suoi estorsori nel 2008. Quest'anno ha dovuto disdire l'inaugurazione a causa della mancata autorizzazione comunale dello spazio dove sarebbe dovuto sorgere una struttura stagionale dedicata alla ristorazione. Tra gli invitati c'erano don Luigi Ciotti, magistrati e vertici delle forze dell'ordine di Reggio Calabria. Il sindaco Paolo Laganà chiarisce che si è trattato di un impedimento burocratico. "Avevo consigliato a Cogliandro di separare l'inaugurazione dalla concessione dell'area perché non avendo il piano spiagge i tempi dipendono dalla regione. Stiamo aspettando i pareri e poi procederemo, rispettando le regole, sia per lui che sulle richieste di altri cittadini". Il primo cittadino ricorda l'impegno del Comune di Motta San Giovanni nei confronti del ristoratore che ha denunciato gli aguzzini: "Ci siamo costituiti parte civile al processo, abbiamo esonerato Cogliandro dai tributi per dare un segnale positivo e abbiamo sostenuto già dall'anno scorso l'idea di avere a Lazzaro la prima spiaggia di Libera. Il nostro impegno antindrangheta è concreto". Laganà getta acqua sulle polemiche e chiede al ristoratore Filippo Cogliandro di avere pazienza. Quindi conclude con una promessa: "Spero che l'iter procedurale si concluda per l'inizio della stagione, in una decina di giorni".