(Adnkronos) - Sono decadute dall'ordine del giorno del consiglio le due interrogazioni presentate dal consigliere Antonio Falcone (Rifondazione-Partito Comunista) riguardo l'edificio sede della ex Apt di Chianciano Terme e le attività svolte dall'assessore allo sviluppo di Chianciano Terme, Marco Macchietti per l'assenza dello stesso consigliere. Le interrogazioni sono state fornite in forma scritta. Sono state poi approvate la dismissione della partecipazione della Provincia di Siena in Fidi Toscana Spa; le modifiche statutarie dell'Ente Nazionale Mostra Vini - Enoteca Italiana; il trasferimento al patrimonio provinciale di beni dello Stato nel comune di Torrita di Siena; le declassificazioni e dismissioni di tratti di strade provinciali non funzionali alla viabilità principale; la presa in carico di porzioni di terreno della Sp 65/a "di Vivo d'Orcia", costituenti già pertinenze stradali nel comune di Castiglione d'Orcia, attualmente in carico a soggetti privati e la permuta di terreni fra la Provincia e due privati a seguito della variante al tracciato della Sp 9 "di Pievasciata" in Loc. Fornacelle, nel comune di Castelnuovo Berardenga. Ritirate dal consigliere Giovanni Di Stasio (Toscana Federata) la mozione sul Consorzio Terrecablate e i due ordini del giorno per la riappropriazione della sovranità economica e sul disegno di legge n.245/2013 in materia di "contrasto dell'omofobia e della transfobia", Fabrizio Camastra (Fratelli d'Italia-Centrodestra Nazionale) ha illustrato l'ordine del giorno presentato dal consigliere Francesco Michelotti sulla vicenda dei militari italiani detenuti in India. (segue)