Milano: il 6 aprile la XIV edizione SuisseGas Milano Marathon

domenica 30 marzo 2014
Milano: il 6 aprile la XIV edizione SuisseGas Milano Marathon
2' di lettura

Milano, 25 mar. - (Adnkronos) - Torna a Milano la XIV edizione della SuisseGas Milano Marathon, la 42 km milanese organizzata da Rcs Sport in programma il prossimo 6 aprile, valida quest'anno anche come Campionato Italiano Assoluto e Master e affiancata dalla Europ Assistance Relay Marathon. "Il Comune di Milano - ha detto l'assessore del Comune di Milano Chiara Bisconti alla presentazione della manifestazione - è molto attento allo sport e in particolare alla corsa che è un bene di tutti. Vogliamo far convivere il grande sport dei professionisti con quello della gente comune senza creare disagi per la città e anzi farla diventare un festa. Il nostro impegno è quello di mettere la città a disposizione della corsa e dei partecipanti". Con partenza dal Polo fieristico di Rho, il percorso della maratona milanese mantiene il consueto passaggio nei luoghi simbolo della città come lo Stadio di San Siro, l'Arco della Pace, il Parco Sempione, il Duomo, i caratteristici Navigli e l'Arena Civica, ai quali si aggiungono le suggestive vie del centro storico di Milano che da Corso Venezia toccano il quadrilatero della moda per proseguire in Piazza della Scala e Foro Bonaparte fino al Castello Sforzesco, dove è previsto il solito spettacolare arrivo di migliaia di runner. Nei giorni precedenti la gara sarà possibile vivere il Villaggio Maratona, allestito al Palazzo della Regione, in Piazza Città di Lombardia: 1.900 mq per l'accoglienza degli atleti, per il ritiro del pettorale e del pacco gara, per gli sponsor e le Onlus partner della corsa, che arricchiranno la 'tre giorni' con attività collaterali e iniziative particolari accompagnate da vip d'eccezione, sia del mondo dello sport che del mondo dello spettacolo. E continua anche, la formula della Europ Assistance Relay Marathon, la corsa a staffetta che, per il quinto anno consecutivo, affianca la 42 km milanese attraverso il Charity Program, il grande progetto di solidarietà creato nel 2010, che permette a tutti i partecipanti di correre per un'organizzazione no profit (Onp) e di aiutarla a raccogliere donazioni.