Bari, 17 mar. (Adnkronos) - "Nella Clinica Ostetrica e Ginecologica del Policlinico gli specialisti sono a disposizione 24 ore su 24 delle pazienti che si rivolgono al Pronto Soccorso. La prescrizione della contraccezione postcoitale ('pillola del giorno dopo' ndr) e' una prestazione classificata con 'codice bianco', vale a dire che non e' considerata una prestazione in emergenza/urgenza. Ogni richiesta di prescrizione di levonorgestrel e' pertanto sottoposta alla corresponsione del ticket secondo quanto stabilito dalle norme". Lo precisa l'azienda Policlinico di Bari, a proposito di alcune polemiche sulla presenza di molti medici obiettori nelle strutture sanitarie baresi e la difficolta' incontrata da alcune donne per la prescrizione del farmaco. "Come avviene per tutte le altre prestazioni di Pronto Soccorso, classificate con codice bianco - continua l'azienda Policlinico - le pazienti non pagano il ticket nel momento in cui la prestazione viene erogata, ma la richiesta viene spedita a domicilio affinche' l'importo venga pagato successivamente con bollettino postale. Al Pronto Soccorso della Clinica Ostetrica del Policlinico il medico visita la paziente per escludere la presenza di condizioni cliniche che aumentano i rischi di complicanze previste dalla somministrazione di progestinici (per esempio trombosi e patologie mammarie). Se la ritengono necessaria, viene eseguita anche un'ecografia. Pertanto - conclude la nota - ogni paziente che si rivolge al Pronto Soccorso per la contraccezione postcoitale si vedra' recapitare a domicilio, entro due mesi, una richiesta di ticket di 55,66 euro (per accesso e visita ndr) o di 71,15 (accesso, visita ed ecografia ndr)".