(Adnkronos) - Le graduatorie provvisorie dovranno essere pubblicate, dall'Azienda, entro il 22 settembre (per le borse) ed entro il 24 ottobre (per gli alloggi), mentre i termini per le graduatorie definitive sono rispettivamente fissati al 31 ottobre e al primo dicembre. Quanto agli importi delle borse, diversificati in base alle condizioni soggettive dello studente, la delibera conferma, per l'anno accademico 2014/2015, gli importi stabiliti per l'anno 2013/2014. Vengono quindi riportate le tabelle con gli importi delle borse: tabelle distinte per tipologie di studenti (in sede, pendolari, fuori sede) e per Isee (sotto 8.500 euro, fra 8.500 e 11 mila euro, oltre 11 mila e fino a 19 mila euro). Si va da una borsa da 1.850 euro per studenti in sede con il reddito più alto a una borsa da 5.180 euro per studenti fuori sede con il reddito più basso. Aumenti particolari (fino a 2 mila euro) per studenti disabili. Altri capitoli riguardano alloggi, studenti detenuti e studenti disabili, integrazioni delle borse per mobilità internazionale e una sperimentazione per premiare "continuità e rapidità nel percorso di studi". Norme specifiche - sui pasti - sono previste per gli studenti idonei alla borsa di studio che fossero rimasti fuori a causa dell'insufficienza di risorse disponibili.