Roma, 5 mar. (Adnkronos) - Si e" tenuta questa mattina a Gela (Cl), la cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria al Colonnello Giuseppe D'Agata, capo del Centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo, gia' comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Caltanissetta. Alla manifestazione -spiega una nota della Dia- presieduta dal sindaco di Gela, Angelo Fasulo, in rappresentanza del direttore della Dia, Arturo De Felice, e' intervenuto il generale Roberto Paschetto, vice direttore operativo della Dia. All'evento erano inoltre presenti il prefetto di Caltanissetta, Carmine Valente, le massime autorita' civili e militari della provincia, il procuratore capo, Lucia Lotti, il presidente del Tribunale, Alberto Leone, oltre a una rappresentanza dell'Ufficio diretto dal colonnello D'Agata. L'alto riconoscimento in favore dell'ufficiale, prosegue la nota, e' stato motivato in ragione del "notevole impulso dato alla lotta alla criminalita' e all'attivita' investigativa. Il suo impegno e' alta espressione del senso dello Stato coniugato ad una straordinaria competenza e ad un impegno sinergico con le altre Forze", nonche' dell'impegno personale profuso "nelle piu' brillanti operazioni, che hanno liberato il territorio dalle oppressioni di mafiosi, estortori e delinquenti". Il colonnello D'Agata, recentemente e' stato chiamato ad assumere l'incarico di capo centro della Dia di Palermo, Agrigento e Trapani. Qui si e' gia' distinto per il coordinamento nella lotta all'aggressione dei patrimoni di Cosa Nostra, e "dei molteplici soggetti imprenditoriali che -conclude la nota- tradendo le comunita', hanno asservito le loro aziende al turpe mercato della mafia. Si rammentano, da ultimo, le operazioni di sequestro di beni a carico dei fiancheggiatori del capomafia latitante Matteo Messina Denaro".