Giornalisti: gli 80 anni lontano dal video di Larry King

domenica 17 novembre 2013
Giornalisti: gli 80 anni lontano dal video di Larry King
2' di lettura

Roma, 17 nov. (Adnkronos) - Il giornalista e conduttore televisivo più noto degli Stati Uniti, Larry King, compie 80 anni martedì prossimo, lontano dagli schermi televisivi che lo hanno visto protagonista di primo piano per oltre un quarto di secolo. Lawrence Harvey Zeiger, questo il suo vero nome, nacque infatti a New York il 19 novembre 1933 e per oltre 25 anni è andato in onda sulla Cnn con il suo talk show 'The Larry King Live', dal giugno del 1985 fino al dicembre del 2010. Chiuso il talk show, King è rimasto poi alla Cnn fino al 17 febbraio del 2012 come conduttore per eventi speciali.Nella sua carriera King ha realizzato oltre 40mila interviste. Dall'Italia gli fa gli auguri il collega Bruno Vespa che, all'Adnkronos, lo definisce "un grande" e aggiunge sorridendo: "La sua logevità mi fa molto ben sperare per la mia". Una longevità professionale, quella di king, ancora più impressionante se si pensa che la sua carriera, ben prima dell'arrivo alla Cnn, era iniziata nel 1957, a 24 anni, come disc-jockey in una stazione radiofonica di Miami Beach, in Florida, perido nel quale adottò il suo 'nome d'arte'. King scompare poi dalla scena per problemi legali e finanziari e riappare come commentatore di partite di footbal americano nel 1978. Comunemente i critici, e ormai gli storici, televisivi statunitensi, distinguono l'avventura del 'The Larry King Live' in due fasi distinte: dal 1985 al 1997 la trasmissione va in onda da Washington ed è marcatamente politica, con intervistati di prestigio che spesso diventano vittime delle domande graffianti e irriverenti del conduttore. Nel 1997 il talk si trasferisce a Los Angeles e si dedica sempre di più ad argomenti, ed ospiti, 'leggeri', con toni meno incisivi, perdendo il suo peso sulla formazione dell'opinione pubblica. Quanto al privato, Lawrence Harvey Zeiger è nato in una famiglia ebraica a Brooklyn (da padre austriaco e madre bielorussa) ma per sua stessa ammissione è totalmente agnostico. In conseguenza della morte del padre, proprietario di un ristorante, avvenuta quando questi aveva solo 44 anni, il giovane Zeiger interrompe gli studi subito dopo il diploma per lavorare, cercando intanto la strada per concretizzare la sua grande passione di allora, quella per la radiofonia. Una passione che invece lo accompagna fino ad oggi è quella per le donne o almeno per il matrimonio: si è sposato per ben otto volte, con sette donne diverse dato che con la terza moglie, Alene Akins, si risposò dopo aver divorziato dalla quarta. Nel febbraio del 1987 il giornalista sfuggì di poco al destino che aveva già colpito il padre, sopravvivendo a un infarto che lo costrinse a subire l'installazione di un quintuplo bypass.