(Adnkronos) - Si conferma alto l'interesse per i corsi di laurea di area economico statistica. Nel dettaglio, Marketing comunicazione aziendale e mercati globali sale del 34% (510 immatricolati contro i 382 dello scorso anno, sempre confronto in pari data), Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari passa da 253 a 297 immatricolati (+17 per cento), Economia e amministrazione delle imprese da 463 a 511 (+10%), Economia e commercio da 286 a 396 immatricolati (+38%). "Il trend positivo - commenta Paolo Cherubini, prorettore alla Didattica - riguarda quasi tutti i corsi di laurea, dalle scienze all'economia. È importante, per esempio, la forte crescita delle scienze giuridiche, in controtendenza rispetto a quanto osservato in molte altre Università. Sono risultati che indicano una grande fiducia verso il nostro Ateneo, che acquista tanto più valore in un momento di crisi economica e di pessimismo circa le possibilità occupazionali future". Secondo Loredana Garlati, prorettore all'Orientamento e al Job Placement, "è il migliore dei riscontri che potevamo ricevere verso la bontà delle scelte strategiche attuate e che stiamo attuando".