Palermo, 6 dic-. (Adnkronos) - Sarà Palazzo dei Normanni, sede del parlamento regionale siciliano, ad ospitare in Sala Gialla la prima proiezione ufficiale del Film Convitto Falcone, produzione cinematografica che porta la firma del regista Pasquale Scimeca tratto dal racconto di Giuseppe Cadili, prodotto dalla casa cinematografica Harbash ed i cui proventi legati alla promozione saranno devoluti in favore del progetto dellENGIM retto da don Antonio Lucente e dei Padri Giuseppini del Murialdo Soñando por el cambio a Santo Domingo de los Taschilas. Levento è previsto per le ore 11 di Giovedi' 12 sicembre alla presenza dei deputati dellAssemblea Regionale Siciliana delle massime cariche istituzionali dellisola ed è organizzato dalla Vice Presidenza dellArs retta da Antonio Venturino. Tengo troppo al ruolo sociale e culturale che questo film riveste - dichiara il Vice Presidente dellArs Antonio Venturino- tanto per il nome che porta, quanto per gli obiettivi che intende portare avanti. Sensibilizzazione alla cultura della legalità, soprattutto tra i giovani, passione, amore per la giustizia ed ancora solidarietà e comunione, queste le ragioni che mi hanno fatto innamorare delliniziativa e che ho inteso portare dentro le mura del parlamento siciliano, il palazzo che deve rappresentare i cittadini in un contesto di legalità, giustizia ed equità. Alla proiezione cui sono stati invitati i 90 parlamentari dellAssemblea Regionale Siciliana, oltre che le massime autorità civili, religiose e militari, parteciperanno i protagonisti del film, tra cui i giovani interpreti Ricardo Perniciaro e Pietro DAgostino oltre che la professoressa Maria Falcone, presidentessa della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, il presidente nazionale dellEngim Padre Antonio Lucente, il regista Pasquale Scimeca, e Valeria Giarrusso, la giornalista che ha ritrovato le pagelle di Giovanni Falcone. Dopo la proiezione del film seguirà un breve dibattito e la consegna dei riconoscimenti.