Palermo, 1 nov. - (Adnkronos) - L'Asp di Palermo ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale. La vaccinazione e' gratuita, oltre che per tutte le persone di età superiore a 63 anni, anche per le persone in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale. La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita per le donne al secondo o terzo mese di gravidanza, per i ricoverati presso strutture per lungodegenti, per medici e personale sanitario di assistenza, familiari di soggetti ad "alto rischio", personale a contatto con animali per motivi di lavoro e bambini o adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico. La vaccinazione antinfluenzale è anche effettuata dai medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta che aderiscono all'apposito programma promosso dall'Assessorato Regionale alla Salute e che, pertanto, provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti. "Per favorire l'aumento delle coperture vaccinali - ha spiegato il Commissario straordinario dell'Asp di Palermo, Antonino Candela - l'Azienda ha provveduto alla domiciliazione del vaccino direttamente presso gli ambulatori dei medici di Palermo che ne hanno fatto preventiva richiesta. Per consentire l'afflusso degli utenti che abbiano difficoltà ad accedervi negli altri giorni della settimana, sono state anche previste aperture straordinarie dei Centri di Vaccinazione dell'Asp nella città di Palermo nei sabati del mese di novembre (a partire da giorno 9, ndr)".