Turismo: Firenze come Amsterdam, in provincia si viaggia in bici (3)

domenica 6 gennaio 2013
Turismo: Firenze come Amsterdam, in provincia si viaggia in bici (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Con il termine "ciclostazione" s'intende una struttura che offre servizi di base di parcheggio custodito, protetto e vigilato, ma anche noleggio, assistenza e riparazione biciclette, in prossimita' delle stazioni ferroviarie. In base a uno studio Fiab commissionato dalla Regione Toscana i nodi piu' interessanti nella provincia di Firenze sarebbero Empoli e Firenze, dove gli utenti quotidiani del servizio ferroviario rappresentano il 23% della popolazione residente. Altri nodi ferroviari interessanti nei quali prevedere ciclo stazioni sono: Figline (5000 passeggeri al giorno), Pontassieve (4700), Castelfiorentino, Certaldo e Signa (2300-2500), Sesto Fiorentino (2000). E dalle ciclo stazioni partiranno anche le ciclosuperstrade per l'area fiorentina come fattore strutturante della mobilita' metropolitana. Si tratterebbe di tratti ciclabili diretti che servono a collegare in modo veloce le stazioni ferroviarie con i diversi punti d'interesse e specialmente con le aree produttive. Quei percorsi che a Londra sono chiamati "CycleSuperhighway". In pratica su questi tratti si potrebbe viaggiare a circa 15 km orari di media: un andamento concorrenziale con il TPL (che viaggia ad una velocita' di 17,8 km/h). (segue)