Pistoia, 5 ott. (Adnkronos Salute) - E' stato l'assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni a tagliare il nastro augurale del nuovo pronto soccorso di Pescia. Marroni ha sottolineato che la Toscana puo' permettersi di aprire servizi di cosi' alto livello perche' fa le riforme. "Non vogliamo perseguire il destino di altre regioni -ha detto l'assessore- noi guardiamo al futuro e con le riorganizzazioni che stiamo attuando realizziamo risorse che possiamo nuovamente investire e che insieme al lavoro di migliaia di operatori ci fanno raggiungere, a livello nazionale, i risultati migliori". Il nuovo pronto soccorso si sviluppa su quasi mille quadrati, con apparecchiature e tecnologie elettromedicali di ultima generazione. L'Asl3 ha operato un investimento pari a un milione e mezzo di euro per realizzare un progetto altamente innovativo: postazioni sanitarie efficienti e piu' sicure, differenziazione dei percorsi tra pazienti 'deambulanti' e 'barellati', un nuovo reparto per l'osservazione breve intensiva. "Ora completeremo l'opera con la ristrutturazione del piano sottostante e la realizzazione di ulteriori nuovi ambienti da destinare alla diagnostica per immagini sempre a servizio del pronto soccorso -ha detto il direttore generale Roberto Abati- perche' riqualificare anche l'Ospedale di Pescia fa parte dei nostri impegni, che proseguiranno con l'apertura della Casa della Salute entro l'anno". L'apertura del nuovo pronto soccorso era attesa da tempo: l'hanno scorso in quello vecchio erano stati trattati e curati ben 44.028 cittadini. "Nonostante i limiti strutturali aveva comunque raggiunto ottime performance -ha spiegato la direttrice dell'ospedale, Elisabetta Cortesi- con risultati di efficienza tra i migliori a livello regionale che ora sono destinati a migliorare ulteriormente con la disponibilita' dei nuovi ambienti che consentiranno di erogare prestazioni sanitarie ancora piu' appropriate". Il pronto soccorso di Pescia e' diretto da Fabio Daviddi.