(Adnkronos) - Il nuovo contrassegno sara' valido anche negli altri 27 Paesi dell'Unione Europea e al fine di azzerare la possibilita' di un utilizzo illegale dei pass disabili, Agenzia Roma Servizi per la Mobilita', propone inoltre che Roma Capitale si faccia promotrice dell'istituzione di una Banca Dati Nazionale dei permessi, per la raccolta dei dati delle persone con disabilita' e delle targhe dei veicoli da essi utilizzati. Nella Capitale infatti, solo negli ultimi sei mesi i contrassegni non piu' validi e mai restituiti sono risultati 1.064. Solo in 450 hanno restituito il pass, come previsto dalla normativa. "Se guardiamo al passato -sottolinea il sindaco di Roma Gianni Alemanno- possiamo constatare e pisodi di grave abuso dei pass invalidi. Questo ha causato non solo una perdita di gettito per la citta' ma soprattutto ha messo in evidenza un comportamento deprecabile verso le persone con maggiore bisogno di aiuto. Questo pass permettera' non solo di migliorare le regole della nostra citta' ma la qualita' morale del nostro vivere insieme". "Cercheremo di creare meno disagio possibile agli invalidi che dovranno sostituire il proprio permesso -conclude Maria Spena, Assessore alle politiche della Mobilita'- e' importante garantire alle persone che gia' vivono una vita di disagi, un proprio diritto".