(Adnkronos) - Il rettore di ca' Foscari ribadisce quindi la necessita' di investire in formazione e sviluppo: "Abbiamo un numero di laureati piu' basso degli altri Paesi europei e dunque una capacita' inferiore di crescita economica, l'Italia deve investire di piu' in capitale umano. La laurea rappresenta un investimento anti-crisi in regioni come il Veneto. Nel Nord Est si registra un forte incremento di laureati occupati: piu' 5% all'anno negli ultimi cinque anni". Andrea Cammelli, Direttore del Consorzio AlmaLaurea spiega che : "Questi risultati confermano che, nonostante la crisi che ha colpito soprattutto i giovani, la laurea continua a rappresentare un investimento forte contro la disoccupazione: nell'arco della vita i laureati godono di un tasso di occupazione piu' elevato di oltre 12 punti percentuali rispetto ai diplomati di scuola superiore. Inoltre si conferma il ruolo dell'universita' come fattore di promozione sociale: a Ca'Foscari, come a livello nazionale, 75 laureati su cento portano per la prima volta la laurea in famiglia. La collaborazione di AlmaLaurea con Ca'Foscari, consolidata dal 2004, realizza l'obiettivo di restituire una documentazione in grado di misurare l'efficacia formativa dell'Ateneo e di aiutare i giovani di scuola secondaria a scegliere, attraverso AlmaOrie'ntati. Inoltre offre un sostegno all'ingresso nel mondo del lavoro anche grazie alla banca dati, che ad oggi rende disponibili 29.712 curricula di laureati di Ca'Foscari".