(Adnkronos) - Per attuare in modo coordinato e organico i controlli, e' stata gia' rinnovata questa intesa con i Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, attraverso la quale sono definite procedure condivise in tema di accertamento delle violazioni, che serviranno anche ad ottimizzare il sistema di controllo per contrastare i crimini ambientali nell'ambito del territorio regionale. Il miglioramento della gestione e del controllo delle attivita' connesse alla tutela dell'ambiente e' finalizzato inoltre alla prevenzione di infiltrazioni da parte della criminalita' organizzata. "L'obiettivo comune - ha sottolineato l'assessore Conte - e' quello di garantire la massima trasparenza in queste operazioni. E proprio per una maggiore incisivita' dell'azione a tutela dell'ambiente, le professionalita' del personale dell'istituzione regionale e dei Carabinieri operano sul campo in stretta sinergia".