Roma: Polizia Locale, operazione antiabusivismo al parco di Centocelle

domenica 24 novembre 2013
Roma: Polizia Locale, operazione antiabusivismo al parco di Centocelle
2' di lettura

Roma, 20 nov. - (Adnkronos) - La Polizia Locale di Roma Capitale del V° Gruppo Casilino (ex VII°) ha effettuato un intervento di sequestro all'interno del Parco di Centocelle, all'altezza del civico numero 900, in prossimità di Via Palmiro Togliatti. Una recinzione costruita abusivamente con l'utilizzo di tubi innocenti e di materiale elettrosaldato è stata posta sotto sequestro. La recinzione è stata installata da un autodemolitore e costruita all'interno di un'importante area archeologica soggetta ai vincoli di tutela imposti. Gli accertamenti condotti dagli uffici competenti hanno evidenziato la mancata presentazione del titolo edilizio (Scia), quindi sono assenti non solo i requisiti essenziali per l'assentibilità dell'opera, ma anche il parere indispensabile della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Il manufatto risulta quindi realizzato in un contesto più ampio, dove si sono concentrate da oltre 30 anni una molteplicità di attività di autodemolitori, nei confronti dei quali si è proceduto, in passato, e si procederà, a norma di legge, alla constatazione di eventuali illeciti amministrativi e penali e, se riscontrati, alle sanzioni amministrative. L'iniziativa di questa mattina è quindi la prima di una serie che riguarderà gli autodemolitori della Palmiro Togliatti. L'operazione per la legalità del Parco è stata preceduta da un intervento di sgombero avvenuto domenica 18 novembre quando sono stati allontanati diversi cittadini romeni senza fissa dimora e alcuni extracomunitari (tre nuclei familiari per un totale di 20 persone tra cui 6 minori) che abusivamente avevano occupato un'area confinante all'autodemolitore, anch'essa nel Parco di Centocelle, con manufatti di fortuna. L'intera operazione si inquadra in un più ampio ripristino della legalità e dello stato dei luoghi finalizzato alla restituzione del Parco alla tutela della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma per la sua valorizzazione.