Siena: un sabato straordinario al Museo di Storia Naturale dei Fisiocritici (2)

venerdì 31 maggio 2013
Siena: un sabato straordinario al Museo di Storia Naturale dei Fisiocritici (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - La Fondazione Mps nell'ambito delle sue attivita' istituzionali, si legge in una nota, ha "da sempre rivolto particolare attenzione al settore scientifico nella convinzione che la Scienza costituisca fin dai primordi della storia uno dei motori fondamentali per la crescita, l'evoluzione e il progresso". E la scienza nelle sue espressioni piu' alte ha trovato da sempre nella nostra citta' fervido terreno per svilupparsi, forte dell'impegno di istituzioni prestigiose. Fra queste da annoverare l'Accademia dei Fisiocritici, che proprio per le sue innumerevoli e meritorie attivita' ha ottenuto negli anni da parte della Fondazione Mps un forte sostegno economico affinche' potesse adeguare strutture, ambienti e strumenti per rendere piu' fruibile il suo immenso patrimonio naturalistico e librario, una sorta di archivio della memoria del territorio senese e non solo, di cui sono efficienti custodi i vertici dell'Accademia. Ecco perche', per la Giornata della Fondazione, stavolta la scelta e' caduta proprio sull'Accademia dei Fisiocritici, organizzando, insieme e grazie ad essa, per il 1 giugno, giorno in cui celebra il patrono San Giustino, l'apertura straordinaria al pubblico del Museo di Storia Naturale, testimonianza concreta dell'impegno secolare della prestigiosa istituzione scientifica senese, ma anche dell'attivita' svolta dalla nostra Fondazione a tutela e valorizzazione di un patrimonio inestimabile e non da tutti adeguatamente conosciuto. L'invito dunque e' a visitare e percorrere le sale del Museo, capaci di suscitare interesse e suggestioni, approfittando dell'occasione per passare un sabato in maniera insolita e stimolante.