Avellino: stop a Tares per chi adotta cane, gia' tante richieste al Comune

domenica 10 novembre 2013
Avellino: stop a Tares per chi adotta cane, gia' tante richieste al Comune
1' di lettura

Napoli, 9 nov. - (Adnkronos) - Non è ancora partito il bando ma sono già centinaia le richieste arrivate al Comune di Avellino da parte di cittadini e associazioni interessati agli incentivi per chi adotterà un cane ospitato nel canile convenzionato di Luogosano. La delibera approvata dalla Giunta comunale su proposta dell'assessore Giuseppe Ruberto prevede la concessione da parte del Comune di un contributo economico annuo pari all'importo versato per la Tares, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, con un tesso massimo di 700 euro. Non si tratta di un'esenzione dal pagamento: i cittadini che adotteranno un cane, anzi, dovranno dimostrare di aver pagato la Tares per avere dal Comune il contributo economico. La gestione del servizio di assistenza e controllo sulle adozioni sarà esercitato da un'associazione protezionista di volontariato, che potrà controllare lo stato di salute dell'animale anche senza preavviso. L'iniziativa rientra nelle misure che il Comune di Avellino sta prendendo nei confronti del fenomeno del randagismo: oltre agli incentivi per l'adozione, infatti, l'Amministrazione comunale ha inteso potenziare le modalità di intervento per la sterilizzazione dei cani randagi, attraverso una convenzione con l'Asi.