Roma, 9 gen. (Adnkronos) - Conti correnti, titoli, terreni e abitazioni per un valore di 40 milioni di euro, sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle di Novara nei confronti di 7 persone risultate partecipanti ad un 'trust' di diritto del Jersey, con sede nel Granducato del Lussemburgo. Le indagini, spiega una nota della Guardia di Finanza, hanno appurato che i responsabili - 5 residenti nella provincia di Novara e 2 in quella di Verbania - hanno evaso ben 40 milioni di euro, non dichiarando le somme percepite nel territorio estero come indennita' per la rinuncia alla liquidazione delle proprie quote di trust. Secondo le procure di Verbania e Novara che hanno coordinato le indagini, si tratta probabilmente del piu' ingente sequestro di denaro e beni mai effettuato in Italia in relazione alla fattispecie criminosa fiscale prevista dalla cosiddetta 'dichiarazione infedele'. A norma della vigente normativa penale fiscale, e' il caso di chi 'dimentichi' di indicare nelle proprie dichiarazioni fiscali elementi attivi di reddito per un ammontare inferiore a quello effettivo o elementi passivi fittizi di importo superiore a 2 milioni di euro, con imposta evasa superiore a 50.000 euro. L'istituto del 'trust' e', in sintesi, un rapporto fiduciario in virtu' del quale un dato soggetto, denominato amministratore (cosiddetto 'trustee'), al quale sono attribuiti i diritti e i doveri di un vero e proprio proprietario, gestisce un patrimonio che gli e' stato trasmesso da un altro soggetto, denominato disponente (cosiddetto 'settlor'), per uno scopo prestabilito o un fine, purche' lecito e non contrario all'ordine pubblico, nell'interesse di uno o piu' beneficiari. (segue)