Prato: Nuova Scena Urbana, protagoniste le compagnie teatrali del territorio

lunedì 30 aprile 2012
Prato: Nuova Scena Urbana, protagoniste le compagnie teatrali del territorio
2' di lettura

Prato, 30 apr. - (Adnkronos) - Parte al Magnolfi Nuovo di Prato la rassegna teatrale Nuova Scena Urbana voluta dal Metastasio e dall'assessorato alla Cultura del Comune e dedicata ai progetti delle compagnie pratesi. Il cartellone raccoglie infatti spettacoli di piccoli gruppi teatrali pieni di slancio e di passione, che fanno parte del comprensorio cittadino e che operano sia sul piano della scrittura che della recitazione, tutti motivati da un grande entusiasmo e da un amore profondo per il teatro. Un ampio panorama di proposte a testimonianza della ricchezza culturale e artistica del nostro territorio. Questi gli spettacoli in programma dal 2 al 6 maggio con le compagnie pratesi, con due spettacoli ogni sera, uno alle 21 e l'altro alle 22.30. Si parte mercoledi' 2 maggio alle 21 con Eros Thanatos & Pre'vert del gruppo teatrale Delle rose e delle ortiche, 50 poesie per parlare d'amore di vita e di morte; a seguire, alle 22.30, Pic nic in campagna di Terzo Piano Teatro, uno sguardo sull'umana tragedia, forse evitabile o forse no, della guerra. Si prosegue il giorno successivo, giovedi' 3 maggio alle 21 con il Teatro La Baracca che presenta Dramma intorno ai concubini di Prato e alle 22.30 con Studio su Clitennestra della compagnia Giardino chiuso. Venerdi' 4 maggio va invece in scena alle 21 Beatrice di Octava Rima e alle 22.30 Racconto da una casa del popolo della compagnia per l'Acquisto dell'ottone; sabato 5 maggio, alle 21: Sotto qualsiasi cielo dell'Associazione br Ads company, alle 22.30: Chiamami Cora di Teatri divaganti con Teatrod'Alamaviva. L'intenso programma si conclude domenica 6 maggio con lo spettacolo Qvinta di Teatrificio Esse, alle 21, e con Processo a Gesu' del Teatro Vittoria alle 22.30. Prima dello spettacolo, dalle 20, e' possibile consumare un'apericena al Caffe' del Teatro Magnolfi al costo di 6,50 euro per chi presenta il biglietto dello spettacolo.