Roma, 11 lug. - (Adnkronos) - Domani sera l'informazione va in onda da Trieste: giovedi' 12 luglio al Politeama Rossetti (e giovedi' 19 luglio su Rai1 in seconda serata), appuntamento con il Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta e con la Serata 'I Nostri Angeli', nella quale saranno premiati i vincitori 2012. L'attualita' internazionale degli eventi sanguinosi in Siria, della rivolta in Libia, dei detenuti bambini in Sierra Leone e nel Sud-Sudan riecheggera' domani a Trieste nei reportage vincitori del Premio, promosso dalla Fondazione Luchetta, Ota, D'Angelo, Hrovatin con la RAI, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Protagonisti assoluti della Serata 'I Nostri Angeli' saranno dunque i vincitori del Premio Luchetta 2012: a cominciare dal noto reporter della BBC Fergal Keane, che ha documentato i casi di centinaia di bambini assassinati in Siria dal marzo 2011 aggiudicandosi la sezione TV. La Giuria, presieduta dal direttore di Rai1 Mauro Mazza, ha inoltre selezionato per la sezione Dario D'Angelo, riservata al miglior reportage internazionale, la corrispondenza del freelance Jose' Miguel Calatayud sul quotidiano El Pais, dedicata al caso del giovanissimo Alphonse Kanyi, condannato a morte nel Sud Sudan senza alcuna prova; per la sezione quotidiani/periodici il reportage di Giancarlo Oliani della Gazzetta di Mantova, 'Non rubateci i sogni. Viaggio fra i bambini della Taranto dei veleni', sul quartiere Tamburi di Taranto. Per la sezione Alessandro Ota dedicata alle migliori riprese televisive il vincitore e' Elio Colavolpe dell'Agenzia Emblema per le immagini diffuse dal Tg3-Agenda del Mondo sulla battaglia di Tripoli nei giorni della caduta di Gheddafi. Per la sezione Miran Hrovatin dedicata alla migliore immagine fotografica ha vinto lo scatto di Alessandro Grassani, freelance per Alternatives Internationales, sui pastori mongoli in fuga dal grande inverno, verso la sovrappopolata Ulan Bator. (segue)