Milano: sgomberata Torre Galfa, era occupata da Collettivo Macao (2)

domenica 20 maggio 2012
Milano: sgomberata Torre Galfa, era occupata da Collettivo Macao (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - A sostenere la protesta dei 'lavoratori dell'arte' contro la mancanza di spazi destinati alla cultura e all'arte in citta', sono arrivati centinaia di giovani che hanno risposto al passa parola sul web. Il gruppo Macao in rete e' legato ad altri spazi occupati come il Teatro Valle di Roma, al Teatro Garibaldi di Palermo, e altre realta' a Napoli. A meta' mattina gli esponenti di Macao si sono riuniti in una pubblica assemblea: in tanti hanno preso la parola. Tra loro Massimiliano, attore di 36 anni, che ha voluto porre l'accento sul fatto che il grattacielo non e' occupato da 'perditempo', ma da "persone che vogliono solo partecipare, perche' liberta' e' partecipazione", ha detto. In tanti hanno ricordato che in soli 7 giorni di occupazione oltre 3000 persone hanno voluto incontrare i ragazzi, conoscere la loro realta' e approfondire le loro istanze. Tra i sostenitori anche Dario Fo, che e' tornato a dare solidarieta' ai giovani del Macao e ha assistito all'assemblea del collettivo, per poi intervenire alla fine e sollecitare a "non dovete cambiare luogo, sarebbe uno sbaglio", ha detto. La Torre Galfa, secondo Fo, e' ormai "il centro vitale del gruppo. Che senso ha sgomberare un palazzo che, svuotato, resta cosi' com'e', vuoto". Molti gli esponenti del mondo della cultura internazionale che guardano al gruppo Macao, ricordano gli esponenti del Collettivo. In questi giorni, a supporto della loro iniziativa, sono giunte adesioni, fa sapere l'artista lussemburghese Bert Theis dal "direttore del Museo di Ginevra, dalla direttrice del Nuovo Museo del Principato di Monaco, dal gruppo di Buenos Aires 'Etce'tera', dal collettivo Raks Media di Delhi e dal collettivo russo 'Chto Delat?'".