Dossier illegali: Tavaroli, Buora tra coloro che commissionarono spionaggio su Mucchetti

domenica 10 giugno 2012
Dossier illegali: Tavaroli, Buora tra coloro che commissionarono spionaggio su Mucchetti
2' di lettura

Milano, 6 giu. (Adnkronos) - Carlo Buora, ex ad di Telecom, sarebbe stato una delle persone che commissionarono alla ex security del gruppo guidata da Giuliano Tavaroli attivita' di spionaggio nei confronti del vicedirettore del Corriere della Sera, Massimo Mucchetti. Lo afferma lo stesso ex capo della security di Telecom, Tavaroli, che da questa mattina viene sentito nell'aula bunker di San Vittore come testimone-imputato di procedimento connesso nel processo sui dossier illegali formati all'ombra di Telecom. Gli avvocati di Massimo Mucchetti hanno chiesto a Tavaroli di spiegare la genesi del dossier sul giornalista. Pronta la risposta: "Un venerdi' sera sono stato convocato in via Negri (uffici della presidenza di Telecom, ndr) dove mi fecero vedere un articolo del 'Mondo' che ipotizzava la cessione del gruppo Pirelli Cavi" e "questo anticipava decisioni che erano in corso, estremamente riservate, di cui i manager potevano essere chiamati a rispondere alla Consob. Mi chiesero di analizzare eventuali rapporti e fughe di notizie che potessero essere andati verso la stampa. "Nei giorni successivi venne fatta una riunione in cui si ragiono' del 'Corriere' e delle fughe di notizie. Venne chiesto di iniziare a capire le attivita' che ruotavano intorno ai giornalisti. Anche Carlo Buora - dice Tavaroli - mostro' grande determinazione nel dire: voi della sicurezza dovete capire da dove escono queste informazioni e come vengono trasferite all'esterno, trovate il sistema di capire chi, come e quando". L'incursione nei computer di Rcs, dice poi Tavaroli, e' stata solo "una stupidaggine sesquipedale di cui mi prendo la responsabilita'. Nessuno ha detto mai a Ghioni (Fabio Ghioni, ex capo dell'ex Tiger team,ndr) di entrare nei computer di Rcs. Purtroppo e' successo, ma i dati che vennero prelevati non furono mai divulgati a nessuno".