(Adnkronos) - ll 29 luglio alle 19 con "Cosmocani e astroscimmie" a cura di Alessandro Coletta, responsabile Asi, l'agenzia spaziale italiana va in scena a Technotown e racconta dello stretto rapporto di collaborazione con la Nasa. Ha partecipato a molte delle piu' interessanti missioni scientifiche degli ultimi anni, tra cui la costruzione e l'attivita' della Stazione Spaziale Internazionale, dove gli astronauti italiani sono ormai di casa. Il 9 settembre (ore 21) e' la volta di "Alice nel Paese dei diritti", spettacolo liberamente tratto dal progetto di Amnesty International "Il Grande Libro dei Diritti dei Bambini" (sesta edizione 2004) Edizioni Sonda per Amnesty International. Una colorata e divertente riscrittura del famoso personaggio di Caroll, rielaborata da Amnesty International per raccontare ai bambini di diritti, infanzia e problemi di ieri e di oggi. Infine chiusura in bellezza il 16 settembre con "Storie di ordinaria... zoologia: gli animali del museo raccontano", a cura di Carla Marangoni del Museo Civico di Zoologia, un archivio sulla biodiversita' animale che conserva circa 3 milioni di esemplari, dagli insetti alle conchiglie, fino ai grandi vertebrati. Molti esemplari sono esposti nelle sale del museo e raccontano storie di adattamenti ad 'ambienti estremi' o di biodiversita' nelle barriere coralline o in ambienti a noi piu' familiari, come le zone umide della Campagna Romana.