Roma, 12 set. - (Adnkronos) - Si terra' domani alle 17 nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove), in via Michelangelo Caetani 32 a Roma, la presentazione del libro di Maria Stefania Cataleta 'Le Tribunal Spe'cial pour le Liban et le respect des droits de l'homme' (L'Harmattan Italia, 2012). Con il compito di perseguire i responsabili dell'attentato terroristico contro l'ex primo ministro Hariri, perpetrato nel 2005 a Beirut, il Tribunale Speciale per il Libano e' stato istituito con una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Caratterizzato da un diritto suo proprio, esso esprime l'interazione tra dimensione internazionale e nazionale e alimenta l'analisi sul rispetto dei diritti umani in seno alla giustizia penale internazionale. Maria Stefania Cataleta, Llm, dottoranda di ricerca in Francia, e' l'unico avvocato italiano ammesso nella lista degli avvocati abilitati al patrocinio innanzi al Tribunale Speciale per il Libano e la prima donna italiana ammessa nell'analoga lista della Corte Penale Internazionale.