(Adnkronos) - La nuova faida di camorra a Scampia e' nata dalla frantumazione di un unico clan, quello degli scissionisti uscito vincitore dalla faida avvenuta a cavallo tra il 2004 e il 2005, con la storica cosca di Scampia e Secondigliano capeggiata da Paolo Di Lauro detto 'Ciruzzo o milionario'. Dal clan degli scissionisti si sono formati almeno tre gruppi: Amato-Pagano, fondatore della cosca ribelle che 'governa' le piazze di spaccio a Melito e Mugnano, entrambi comuni a nord di Napoli. La guerra oggi, almeno per il momento riguarda due triadi Abete-Abbinante-Notturno, contrapposti ai Mennetta-Magnetti-Petriccione. La seconda triade e' detta dei 'girati', una sorta di scissionisti degli scissionisti. Ma sono anche detti 'Vannella-Grassi' dal nome di un vicoletto adiacente a via Dante, una parallela di corso Secondigliano. E' qui che Mennetta-Magnetti e Petriccione hanno dato vita al loro clan, sono cresciuti e si sono rafforzati fino a scendere in guerra per conquistare le piazze di spaccio piu' importanti di Scampia e Secondigliano. La loro roccaforte e' all'interno della cosiddetta 'vela celeste' dove il 28 agosto scorso e' stato ucciso Gennaro Ricci e dove due giorni fa gli agenti del commissariato di Scampia hanno trovato due kalashnikov pronti per essere utilizzati probebilmente per commenttere una strage. (segue)