(Adnkronos) - "Il progetto 'Adotta una scuola' e i comitati tecnici scientifici nati con il progetto offrono la straordinaria opportunita' di avvicinare concretamente il mondo della scuola a quello del lavoro, dando ai giovani la possibilita" di arricchire la loro preparazione con interventi di approfondimento mirato". A spiegarlo Beatrice Grassi, consigliere incaricato Confindustria Firenze. "Questa esperienza, per i giovani che stanno studiando cucina e sala bar, e' una occasione per arricchire il loro percorso di studio con un esercizio pratico, cimentandosi con un'arte e un prodotto che parla d'Italia e di Firenze. Chi conosce la difficile arte dell'accoglienza sa che e' anche attraverso l'albergo che si diffonde la cultura italiana fatta di tipicita', ricchezza e varieta'. In modo particolare la nostra cultura gastronomica, cosi' diversa da regione a regione, un patrimonio da salvaguardare e valorizzare", ha concluso Grassi.