Potenza, 8 dic. - (Adnkronos) - Il 14 ed il 15 dicembre si terra' a Potenza la simulazione di un terremoto di sesto grado della scala Mercalli con epicentro nella provincia di Potenza e ripercussioni nelle province di Matera, Salerno e Cosenza. E' quanto e' previsto nell'ambito delle attivita' di pianificazione nazionale per il rischio sismico promosse dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, d'intesa con la Regione Basilicata e con le Prefetture e le Province di Potenza e Matera. Scopo generale dell'esercitazione e' verificare l'attivazione dell'intero sistema di Protezione civile per testare la funzionalita' del flusso delle informazioni e le procedure di attivazione del coordinamento dal livello periferico a quello centrale. Si attrezzeranno anche le aree accoglienza per gli sfollati. L'operazione, denominata "Basilicata 2012", e' gia' a buon punto di preparazione con la collaborazione del Comune di Potenza e della Regione. Lunedi', alle ore 10, nella sala Verrastro del palazzo della giunta regionale a Potenza ci sara' la presentazione ufficiale da parte del Capo del Dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, del presidente della giunta regionale Vito De Filippo, del dirigente del Dipartimento regionale della Protezione civile Giovanni De Costanzo e del sindaco di Potenza Vito Santarsiero.