Maltempo: Corpo Forestale, interventi in varie regioni (2)

domenica 18 novembre 2012
Maltempo: Corpo Forestale, interventi in varie regioni (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Nel Lazio la Forestale e' intervenuta nella zona del viterbese, particolarmente colpita per l'esondazione dei fiumi Fiora e Paglia e il conseguente allagamento della frazione di Marina di Montalto e delle zone limitrofe. "E' stata disposta l'evacuazione del centro abitato della stessa Marina di Montalto e di alcuni casolari a Proceno e Acquapendente, dove tra l'altro si e' verificato il crollo di un ponte sul fiume Paglia. Sono state inoltre mobilitate le pattuglie dei Comandi Stazione di Tarquinia, Acquapendente, Ronciglione, Civita Castellana. Al momento - riferisce la Forestale - le condizioni meteo sono migliorate anche se si e' verificata da poco un'ondata di piena del Tevere all'altezza della frazione di Orte Scalo e del comune di Gallese, conseguente all'apertura della diga di Alviano". Anche in Umbria continua l'emergenza maltempo, in particolare del comune di Todi. "E' attesa per la giornata di oggi una seconda ondata di piena del Tevere che potrebbe interessare le frazioni delle zone piu' a rischio. Le frazioni maggiormente allertate per la possibile seconda esondazione del fiume sono in particolare Torgiano, Deruta, Collazone e Marsciano. Quest'ultimo, gia' colpito nella giornata di ieri dall'esondazione del fiume Nestore, era stato evacuato immediatamente dai Forestali di Perugia. Le frazioni di Pian di Porto, Ponte Rio e Pian di San Martino, nel comune di Todi, da ieri sono sommerse dall'acqua e sono tutte state evacuate e si teme che la situazione gia' critica possa aggravarsi". Gli agenti della Forestale comunicano inoltre di aver effettuato numerosi interventi di soccorso con elicotteri per evacuare intere frazioni come Citta' della Pieve, Ponticelli, Pistrino e Moiano. "Ad Orvieto e' stata tratta in salvo una donna rimasta intrappolata in uno scantinato a causa dell'esondazione del fiume Paglia - riferiscono dal Corpo forestale - Le operazioni di controllo del territorio e di soccorso delle popolazioni colpite dall'emergenza meteo sono ancora in corso, in particolare nelle zone maggiormente colpite e dove e' piu' elevato il rischio idrogeologico".